L'Articolo
Ci sono due tipi di articolo in Greco : il definito e l'indefinito (proprio come nella maggior parte delle lingue Europee).
L'articolo è inflesso per numero, genere e caso. In Greco Moderno ci sono due numeri
      | *enikOs* | singolare |
           | *plithindikOs* | plurale |
tre generi
        | *arsenikO* | maschile |
      | *thilikO* | femminile |
        | *udhEtero* | neutro |
e quattro casi
          | *onomastik'I* | nominativo |
      | *gh'enik'I* | genitivo |
         | *etiatik'I* | accusativo |
       | *klitik'I* | vocativo |
L'articolo concorda in numero, genere e caso con il sostantivo a cui si riferisce, e che precede. Il vocativo non prende articolo.
Declinazione dell'articolo definito
L'articolo definito è usato molto più spesso in Greco che in altre lingue. I suoi usi speciali più importanti sono
- davanti ai sostantivi usati in senso generale o astratto (es.,




= l'amore).
- davanti ai nomi propri (es.,







= Angelos) o nomi di luoghi, viali, strade, piazze e divisioni geografiche (es.,




= Atene) così come per i giorni della settimana, mesi ed ogni sostantivo con la prima lettera maiuscola.
- davanti ai titoli o ai nomi di professioni seguiti da un nome di persona (es.,










= il Signor Kanlis)
L'articolo definito non è intonato (accentato).
L'articolo indefinito è lo stesso del numerale "uno" in Greco, come in Italiano.
Declinazione dell'articolo indefinito
Singolare |
| Maschile | Femminile | Alt. Femminile | Neutro |
Nominativo |    (*Enas*) |   (*mIa*) |   (*mn'A*) |   (*Ena*) |
Genitivo |    (*enOs*) |    (*mIas*) |    (*mn'As*) |    (*enOs*) |
Accusativo |   ( ) (*Ena(n)*) |   (*mIa*) |   (*mn'A*) |   (*Ena*) |
La
finale della forma accusativa è usata prima di una vocale e delle consonanti
,
e
. Nell'ultimo caso è assimilata dalla consonante successiva ed è pronunciata *ng*, *mb* e *nd* rispettivamente.
L'articolo indefinito non è usato in Greco spesso come in Italiano. E' omesso
- prima di sostantivi predicati modificati o meno da aggettivi











= Sono uno studente















= E' un buon uomo
- molto spesso davanti a sostantivi che fungono da oggetto di un verbo








= Ho ricevuto una lettera
- nelle esclamazioni, con sostantivi preceduti da







! = Che notte!
- davanti ad un sostantivo preceduto da


(come)






= Come un uccello.
Pagina Principale