Questa è una breve lista dei colori più comunemente usati in Greco.
| rosso | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *kOk'inos* |
| verde | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *prAsinos* |
| blu | ![]() ![]() ![]() ![]() | *blE* |
| celeste | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *ghalAzgh'os* |
| giallo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *k'Itrinos* |
| marrone | ![]() ![]() ![]() ![]() | *kaphE* |
| rosa | ![]() ![]() ![]() | *rOz* |
| grigio | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *grIzos* |
| arancio | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *portokalIs* |
| viola | ![]() ![]() ![]() | *mObh* |
| bianco | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *Aspros* |
| nero | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *mAbhros* |











= la casa rossa (aggettivo)




= (l. parlata) eroina !! (sostantivo)





= l'uomo nero (sostantivo)








" (="la polvere bianca") e "












" (="l'uomo nero") è implicito.





(masc), 



(fem), 



(neut)







(masc), 





(fem), 





(neut)



", "


", "

" e "

" sono di origine straniera ("


viene dalla parola per "caffè" e le altre vengono dalle parole Francesi "bleu", "rosé" e "mauve" rispettivamente) e non sono perciò coniugate nè hanno forme differenti per il femminile ed il neutro.









" e "





" formano l'aggettivo femminile diversamente, quindi diciamo









(masc), 








(fem), 







(neut)






(masc), 




(fem), 




(neut)









" viene dalla parola Greca per l'arancia ("







"), proprio come in italiano.








" = "ultravioletto").
| rosso | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *erithrOs* |
| verde | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *khlorOs* |
| blu | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *kianOs* |
| viola | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *iOdhis* |
| bianco | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *lephkOs* |
| nero | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | *mElas* |
Pagina Principale