Giorni, Mesi, Stagioni
Qui puoi trovare la maggior parte delle parole Greche inerenti a date e tempo. Ci sarà una sezione separata su come dire l'orario.
Giorni della Settimana
Domenica |        | *kirgh'ak'I* |
Lunedi |        | *dhephtEra* |
Martedi |      | *trIti* |
Mercoledi |        | *tetArti* |
Giovedi |       | *pEmti* |
Venerdi |          | *parask'ebhI* |
Sabato |        | *sAbhato* |
Ci sono sette giorni in una settimana.
- La Domenica è per convenzione il primo giorno della settimana. "






" significa "Giorno del Signore" ed ha, ovviamente, origini religiose.
- I quattro giorni successivi hanno nomi che significano infatti "Secondo", "Terzo", "Quarto" e "Quinto" (giorno della settimana).
- "








" significa "preparazione" e "Sabbato" viene dalla parola Ebraica corrispondente ("Sabba" in Italiano).
Tutte le parole per i giorni della settimana sono sostantivi femminili.
Mesi
Gennaio |           | *ianuArios* |
Febbraio |            | *phebhruArios* |
Marzo |        | *mArtios* |
Aprile |         | *aprIlios* |
Maggio |      | *mAios* |
Giugno |        | *iUnios* |
Luglio |        | *iUlios* |
Agosto |          | *Abhghustos* |
Settembre |            | *septEmbhrios* |
Ottobre |          | *oktObhrios* |
Novembre |          | *noEmbhrios* |
Dicembre |           | *dhek'Embhrios* |
- Il sistema dei dodici mesi in Greco segue la nominazione Latina, che è comune tra le Lingue Europee.
Tutti i nomi dei mesi sono sostantivi maschili.
Le Stagioni dell'Anno
Autunno |           | *phthinOporo* |
Inverno |         | *kh'imOnas* |
Primavera |        | *Aniksi* |
Estate |           | *kalokai+ri* |
- "








" è certamente il periodo per andare in Grecia!
Miscellanea
giorno | ( )    | *(i)mEra* |
notte |      | *nIkhta* |
mezzogiorno |          | *mesimEri* |
mezzanotte |           | *mesAnikhta* |
mattina |      | *proI* |
pomeriggio |          | *apOgh'ebhma* |
sera |       | *bhrAdi* |
settimana |         | *ebhdhomAda* |
mese |      | *mInas* |
stagione |      | *epokh'I* |
anno |     ,       | *Etos, khrOnos* |
tempo, ora |      ,    | *khrOnos, Ora* |
secolo |       | *eOnas* |
oggi |       | *sImera* |
stasera |      | *apOpse* |
domani | ( )      | *Abhrio* |
dopodomani |         | *methAbhrio* |
ieri | ( ) ( )    | *(e)khtEs* |
la notte scorsa | ( )   | *(e)psEs* |
l'altroieri |        | *prokhtEs* |
l'anno prossimo |         | *tu khrOnu* |
l'anno scorso |   ( )  | *pEr(i)si* |
- L'articolo prima dei sostantivi denota il genere (e forse il numero) del sostantivo. Le parole senza articolo nella lista soprastante sono avverbi.
- "







" è un'espressione, non un sostantivo.
- Le parole "




" e "


" possono essere sia sostantivi che avverbi, a seconda del significato della frase.








= Verrò domani (avverbio)
















= Il domani non viene mai (sostantivo)
- "





" è usato sia per "anno" che per "tempo". Infatti è il termine "scientifico" per "tempo" (come in "spazio-tempo").
- La parola ufficiale per "anno" è "



", ma "




" può essere usato ugualmente.
- "



" è la parola per "ora", ma viene usato anche come "tempo".
- "





" è un sostantivo irregolare quando è usato per dire "anno". Il suo singolare è maschile ma il suo plurale è neutro (




).










; = hai un pò di tempo?







; = che ore sono?












; = quanto tempo ti occorre?







= in un anno












= mi ci sono voluti due anni














= Ho venti anni (età)






















= un anno ha quattro stagioni
Pagina Principale