Esercizio di Pronuncia/Lettura
Questa lezione introduttiva è un esercizio di lettura per aiutarti a fare pratica sulle regole descritte nella sezione introduttiva. Non procedere oltre, a meno che tu non abbia letto e capito le regole di pronuncia ed enfatizzazione descritte nell'introduzione.
I primi quattro suoni sono dati per scontati. Esistono in molte lingue senza alcuna differenza nella pronuncia. Ognuno dei suoni seguenti è accompagnato da una lista di parole Greche che includono il suono relativo.
Fai pratica con ogni singolo suono e procedi al prossimo solo quando ti sentirai sicuro con i precedenti. Ho qualche file audio per qualcuna delle parole, che puoi usare come guida. Non sono ancora moltissimi, ma intendo registrarne altri in futuro. Per ascoltare i file audio devi solo cliccare sulle facce allegre
accanto alle parole corrispondenti.
| *m* | |
| *n* | |
| *l* | |
| *s* | |
| *a* |
|
| *o* |
|
| *e* |
|
| *i* |
|
| *u* |
|
| *bh* |
|
| *gh* |
|
| *g'* |
|
| *dh* |
|
| *z* |
|
| *th* |
|
| *k* |
|
| *k'* |
|
| *p* |
|
| *r* |
|
| *t* |
|
| *ph* |
|
| *kh* |
|
| *kh'* |
|
| *b* |
|
| *mb* |
|
| *d* |
|
| *nd* |
|
| *g* |
|
| *g'* |
|
| *ng* |
|
| *ng'* |
|
| *ts* |
|
| *dz* |
|
| *n'* |
|
| *l'* |
|
Qualche caso speciale di pronuncia
Letter combinations  and   |
| *abh* | *aph* | *ebh* | *eph* |
    |          |       |       |
     |          |       |        |
        |          |     |        |
      |       |           |        |
    |     |        |     |
     |         |       |      |
I dittonghi sono due vocali che vengono pronunciate insieme invece che distintamente. Per pronunciarli, emetti entrambi i suoni in un solo fiato.
| Il modificatore *i* |
| *gh'* | *kh'* | *n'* | *n'*,*l'* |
      |      |    |      |
       |      |       |      |
      |      | |      |
     |        | | |
      |       | | |
|       | | |
|      | | |
|      | | |
|     | | |
Osserva la differenza tra *Adhia* e *Adhgh'a*, due parole diverse che sono computate esattamente allo stesso modo (



), ma sono pronunciate in maniera diversa.
| Consonanti "doppie" |
=*ks* | =*ps* |
    |     |
   |     |
      |      |
      |     |
   |       |
Va notato che esiste qualche parola Greca che include i suoni *ks* o *ps* ma non è computata con
o
rispettivamente. Es., 








(=campagna) e 



(=patatine).
Pronuncia di
,
e
prima delle consonanti sonore è pronunciata *z*.
Inoltre, la
finale è pronunciata *z* prima delle parole che cominciano con una consonante sonora o con un suono di consonante sonora.
La consonante
è pronunciata come la "n" nella parola italiana "angolo" (qualcosa tra *n* e *n'*) quando precede la consonante
.
La
finale
Alcune parole che terminano in
, come gli articoli 

e 

, le congiunzioni 

, 

ecc., perdono la
finale prima delle parole che iniziano con una consonante diversa da
,
o
(e
e
di conseguenza).
Se la parola successiva comincia per
,
o
, vengono pronunciate come *mb*, *nd* e *ng* rispettivamente.
Se la parola successiva comincia per
, 
o
, allora queste sono pronunciate come *mbz*, *ndz* e *ngz* rispettivamente.
Pagina Principale